Si comunica che è stato pubblicato sul sito internet dell’Agenzia il Provvedimento prot. n.291241/2018 del 5 novembre 2018 e relativi allegati con cui sono state regolamentate le Modalità di conferimento/revoca delle deleghe per l’utilizzo dei servizi di Fatturazione elettronica.
Con detto provvedimento sono stati approvati i nuovi moduli per il conferimento/revoca delle deleghe all’utilizzo dei servizi di Fatturazione elettronica e per il conferimento/revoca delle deleghe all’utilizzo del Cassetto fiscale delegato.
Pertanto la prima novità introdotta dal citato Provvedimento direttoriale è rappresentata dalla creazione di uno specifico modello per la gestione delle deleghe per l’utilizzo dei servizi di fatturazione elettronica, distinto da quello per l’accesso al cassetto fiscale.
Di particolare interesse, sono le novità illustrate al punto 3 del provvedimento Servizi e numero di intermediari delegabili, durata della delega e soprattutto al punto 4 relativo alle Modalità di presentazione e al punto 5 Efficacia delle deleghe conferite e delle revoche.
Per quanto riguarda le modalità di presentazione delle deleghe, oltre a quelle già note illustrate ai punti 4.1 e 4.2, (in ufficio o tramite utilizzo da parte del delegante dei canali telematici) si aggiungono le possibilità:
per l’intermediario delegato di procedere all’invio telematico all’Agenzia in modo massivo (punto 4.5.1) o puntuale (punto 4.5.2);
per i soggetti ai quali è stata rilasciata procura speciale per la presentazione delle deleghe di trasmetterle tramite PEC all’indirizzo dedicato delegafatturazioneelettronica@pec.agenziaentrate.it (punto 4.8).
La lavorazione delle deleghe trasmesse tramite pec sarà effettuata da una struttura dedicata dell’Agenzia delle entrate.
Nel fare più ampio rinvio a quanto stabilito dal Provvedimento e ai relativi allegati - consultabili sul sito internet dell’Agenzia entrate nella sezione Normativa e prassi > Provvedimenti
Provvedimento prot. n.291241/2018 del 5 novembre 2018